Disinfestazione e derattizzazione

CHI SIAMO

Le nostre metodologie si basano sui più moderni principi di controllo integrato delle infestazioni, dando maggiore importanza alla prevenzione delle infestazioni, al monitoraggio costante e alla lotta mirata mediante l’impiego di prodotti sicuri e dispositivi ecologici che garantiscono i risultati rispettando i delicati equilibri naturali.

Come possiamo aiutarti

Prevenzione zanzare: il momento migliore è la primavera!

Con le prime giornate riscaldate dal sole primaverile, la zanzara tigre e quella comune iniziano a riprodursi.

Zanzara tigre (Aedes albopictus)
Zanzara tigre (Aedes albopictus)

Aedes albopictus, conosciuta come Zanzara tigre, è vettore di diverse malattie virali, come Chikungunya, Dengue, Zika, e altre, diffuse soprattutto nelle zone tropicali. Può essere vettore della filaria nel cane.

Questa specie di origine asiatica è diventata endemica nei nostri centri urbani e si sviluppa nelle caditoie stradali, sottovasi, pneumatici, piccoli serbatoi per uso agricolo, ecc.

 

Zanzara comune (Culex pipiens)

Culex pipiens, conosciuta come Zanzara comune, è la specie di zanzara maggiormente coinvolta nella circolazione del virus della West Nile (WNV) e del virus Usutu (USUV) in Italia.

Il suo habitat preferito è costituito dalla zone umide e naturalizzate come fossati, ristagni d’acqua, ecc.

Il mese di aprile rappresenta il momento giusto per agire allo scopo di prevenire e limitare fin dall’inizio la proliferazione di queste due specie di zanzare.

Come possiamo farlo evitando in questo periodo l’utilizzo inutile di insetticidi?

Dispositivo Aqualab

Come Natural Solution consigliamo di installare un dispositivo di monitoraggio/cattura Aqualab: questo strumento ci avvisa della presenza precoce delle zanzare nel nostro giardino e cattura le uova deposte dalla femmina in acqua. E’ bene sempre associarlo alle sensazioni delle persone, soprattutto di quelle più sensibili alla puntura della zanzara.

Infatti, è utile sapere che le uova vengono deposte solamente se la zanzara femmina fa un pasto di sangue dall’uomo o da un animale.

Altre azioni da eseguire nello stesso periodo sono introdurre nelle caditoie di sgrondo delle acque piovane una pastiglia larvicida, la copertura di invasi d’acqua e lo svuotamento di quelli alimentati dalle precipitazioni piovose.

Sostanze Repellenti

Quando riceviamo il primo segnale della presenza di questi insetti, è necessario creare un ambiente sfavorevole alla presenza della zanzara. Questo effetto si ottiene irrorando la vegetazione del nostro giardino con delle sostanze repellenti, cioè che infastidiscono la zanzara ma non uccidono gli insetti utili.

Vi invitiamo a consultare la nostra pagina Disinfestazione insetti Pordenone (Friuli) oppure la nostra Homepage per una panoramica di tutti i nostri servizi.

Ti è piaciuto l'articolo?
Potrebbe essere utile a qualcuno?
Condividilo sui social:
Facebook
Twitter
LinkedIn

Potresti voler leggere anche: